- NUOVA SEDE ACADEMY, ECCO IL PRIMO OPEN DAY
- L’AUDACE SPRECA TROPPO, 3-3 A FOLIGNO
- CON LA LAZIO UNO SCOPPIETTANTE 3-3
- POMERIGGIO DI FESTA, MOLFETTA BATTUTO 5-0
- SIAMO BIO, NUOVO SPONSOR DEL CIRCUITO
- PASSA IL TIKITAKA, APPLAUSI PER L’AUDACE
- VIP TRAVOLTA, SECONDA VITTORIA DI FILA
- SCONFITTA IMMERITATA, PASSA LA KICK OFF 2-3
- NOMINA SAFEGUARDER OFFICER PER L’AUDACE
- TROPPO FALCONARA, 4-0 AL PALABADIALI
DOPPIO TESSERAMENTO, ADESSO E’ REALTA’
- Aggiornato: 16 Marzo 2022

Giornata storica per il calcio a 5 italiano: da oggi il doppio tesseramento calcio/futsal è realtà. Il Consiglio Federale della FIGC ha ufficializzato l’introduzione, a partire dal 1° luglio 2022, di quanto previsto dall’allegato 7 del “FIFA Regulation Status and transfer of players”: di fatto, all’interno delle NOIF, sarà previsto lo status di calciatore di calcio a 11 e giocatore di calcio a 5. La riforma è stata fortemente voluta dal Presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini: “Una svolta epocale per tutto il movimento italiano. Grazie a questa introduzione, al calcio a 5 viene riconosciuta la sua peculiare distinzione in quanto disciplina sportiva: una riforma che permette al futsal di ritrovare la sua dimensione sociale, nel recupero del rapporto con i territori e nella sua diffusione dei valori di aggregazione”.
Con la modifica delle NOIF, ogni giocatore/giocatrice di calcio a 5 avrà un suo curriculum differente da quello del calcio a 11. Nasce così l’archivio di tesserati di calcio a 5. Sarà quindi possibile tesserarsi contemporaneamente per una società di calcio a 5 e una diversa di calcio a 11 per tutti gli atleti dilettanti, con i meccanismi di vincolo e svincolo che saranno definiti per ciascuna attività, agendo distintamente.
Devi prima accedere per poter commentare Login